Canone Rai: la novità lascia senza parole, ecco il nuovo prezzo

E’ di sicuro un argomento che interessa molte persone e che per forza di cose finisce sempre al centro dell’attenzione, il canone Rai è una tassa che non piace proprio a tutti, anzi è possibile affermare che sono davvero pochi quella che la pagano con piacere, negli anni ha fatto storcere il naso parecchie volte.

Eppure esiste e come tale deve essere sempre pagata per non correre il rischio di cadere in sanzioni di non poco conto. Il motivo che però la riporta al centro dell’attenzione ha a che fare con qualcosa di particolare, pare infatti che con l’arrivo del 2025 sia cambiato qualcosa di davvero importante.

E’ arrivata una novità che forse da qualche tempo era nell’aria e che adesso si è concretizzata diventando una realtà vera e propria, ma di che cosa si tratta? Potrebbe avere a che fare con il pagamento o con qualcosa del genere? Entriamo nel dettaglio per saperne di più e avere la risposta.

Novità sul tributo Rai

Con l’arrivo del 2025 e quindi del nuovo anno è stato stabilito che il costo del canone non è più quello che abbiamo pagato in questi ultimi anni, infatti si va verso l’aumento significativo che arriva a 90 euro e quindi venti euro di più rispetto agli anni precedenti in cui era arrivato a 70 euro.

Una decisione, quella del Governo Meloni che ha attirato non poche critiche e che di fatto ha fatto storcere il naso a molte persone che non hanno potuto fare almeno di creare delle polemiche in merito. Ovviamente si tratta di una tassa che si va ad aggiungere alle altre che ci sono ogni mese.

Il metodo di ricevimento della stessa invece non è cambiato, anche se si era pensato di renderlo unico, per il momento rimane incorporato nella bolletta della luce. Anche questo un dettaglio che non è di poco conto e che di fatto nel corso degli anni non è piaciuto a nessuno, senza dubbio.

Chi è esente dal pagamento?

Ovviamente, come succede anche per altre cose, ci sono anche le categorie di persone che si possono ritenere esenti dal pagamento e che quindi per forza di cose possono fare richiesta per non pagarlo. Ma per potere sapere chi ha questo destino, il consiglio è quello di collegarsi sul suto della Rai.

Sul sito infatti ci sono tutti i regolamenti e anche le precisazioni in merito a chi non deve pagare il canone, una volta individuata la propria categoria ci sta un modulo da compilare e da inviare per potere fare domanda e poi aspettare i tempi tecnici per ricevere una risposta.

Se tutto quanto è in regola non ci saranno altri problemi e arriverà la conferma, in caso contrario è possibile che la richiesta venga rigettata e si sia costretti a pagare anche le rate che fino a quel momento erano state saltate. Per cui è il caso di stare sempre attenti a fare le cose in regola.

E ancora

Un suggerimento che potrebbe tornare utile per cercare di risparmiare qualche cosa in più sul canone Rai e sulla bolletta della luce in generale, è quella di cercare di confrontare le varie opzioni che ci sono sul mercato e quindi anche le varie alternative e capire quella che alla fine dei conti conviene.

Infatti se si trova una alternativa che possa essere di minore impatto economico,è possibile che anche l’aumento del canone Rai possa essere meno gravoso rispetto a quello che si può immaginare, anche se poi alla conta dei fatti si tratta sempre di venti euro in più che non sono da poco.

La speranza è che i Governo possa lavorare per fare tornare lo sconto che ci stava prima e per lo meno per dare un poco di respiro agli italiani che alla conta dei fatti, continuano a vivere un momento economico di non poco conto sotto tutti i punti di vista.

Per concludere

Insomma una cosa è certa, il canone Rai è una tassa che non si può fare a meno di pagare, salvo per chi rientra nella categoria degli esenti. Per cui anche se al momento il costo è aumentato di venti euro, le cose non cambiano. Ogni due mesi nella bolletta della luce ci sta anche lui.

Le polemiche non si placano e si spera che possano aiutare il Governo a prendere la decisione di tornare come prima, per saperne di più non si deve fare altro che attendere e capire come andranno a finire le cose da qui in avanti. Le novità non tarderanno ad arrivare.

Lascia un commento