Due euro rari: aggiornamento sulla classifica delle monete più ricercate

Le monete da 2 euro sono presto diventate un vero e proprio punto fisso per moltissimi collezionisti e appassionati di numismatica. Questo perché, spesso e volentieri vengono considerati dei semplicissimi strumenti utili solamente per il commercio, quando in realtà alcune di esse nascondono dei valori ben più alti rispetto a quelli nominali. A darne un valore importante sono il design, la loro rarità e il momento storico in cui sono state emesse.

Negli ultimi anni, il mercato della numismatica ha ottenuto una crescita molto importante, questo è stato possibile grazie soprattutto ad alcune monete che hanno attirato in maniera particolare l’attenzione dei maggiori esperti del settore. Si tratta di un fenomeno che però sta iniziando a coinvolgere anche chi, casualmente, si ritrova ad avere tra le mani qualche moneta da 2 euro, incuriosendoli del valore che potrebbe effettivamente avere.

All’interno di questo articolo, vi andremo a riportare quella che è la classifica aggiornata delle monete da 2 euro che sono attualmente le maggiori ad essere ricercate dai collezionisti e dagli appassionati. Inoltre, andremo ad analizzare quelli che sono i fattori che permettono di determinarne il valore, aiutandovi a comprendere il tutto con qualche esempio di moneta storica.

Il fascino delle monete commemorative

Le monete commemorative sono un vero e proprio pezzo di storia molto ricercate dai collezionisti. Si tratta di esemplari che sono stati coniati in omaggio a determinati eventi storici e culturali, ma non solo, difatti sono state spesso emesse anche in onore di personaggi particolarmente influenti. Un esempio delle monete da 2 più influenti è la moneta da 2 euro del Principato di Monaco del 2007, dedicata a Grace Kelly.

Ma non solo, un altro esempio particolarmente importante che possiamo farvi è quello della moneta da 2 euro emessa nel 2008 dalla Germania, sul quale è presente un errore di conio che l’ha resa particolarmente ambita tra i collezionisti più esperti, e non solo. Questi errori di conio sono dettagli che permettono un aumento molto importate del valore di una moneta.

Ci sono poi altre monete particolarmente ambite e rare come quelle commemorative del Vaticano, emesse precisamente nell’anno 2002 e nell’anno 2004, e sono particolarmente ricercate. Questo interesse è legato al fatto che si tratta di monete molto rare, poiché fanno parte di tirature limitate e che portano con loro un significato simbolico che interessa molto gli appassionati in materia.

Errori di conio

Quando si parla di errori di conio, si parla di monete che portano dei piccoli errori di stampa che sono presto diventante una vera e propria categoria, e che vanno a rappresentare inoltre le monete più attraenti all’interno del mondo della numismatica. Si tratta di difetti causati da alcuni problemi durante la produzione che però danno vita a pezzi unici e rari.

Un esempio particolarmente noto e ricercato è sicuramente quello collegato alla moneta da 2 euro tedesca emessa nel 2008, sul quale si può notare la mancanza delle frontiere sulla mappa europea. Si tratta di un errore che è stato presto visto come una caratteristica unica, capace di far valere questa moneta molto più di una qualsiasi moneta rara del periodo.

Infine, è importante sottolineare che anche le monete che presentano degli errori di incisione oppure di bordi irregolari, sono particolarmente ricercate. Si tratta infatti di difetti che, nonostante non siano stati causati volontariamente, aggiungono un tocco unico a queste monete, e ciò le rende dei pezzi unici particolarmente di valore sul mercato numismatico.

Monete di piccoli Stati

Infine, è molto importante avere un occhio di riguardo su quelle che sono le monete emesse da quelli che sono gli Stati particolarmente piccoli come ad esempio San Marino, Monaco e il Vaticano. Sono monete particolarmente apprezzate proprio perché la loro tiratura è fortemente limitata, e ciò le rende molto ricercate dai collezionisti di tutto il mondo.

In particolare, le monete da 2 euro di Monaco sono molto ricercate, ed è per questo che hanno raggiunto dei valori al quanto da capogiro. Un esempio di moneta da 2 euro che ha raggiunto dei picchi molto importanti è quella del 2007 dedicata a Grace Kelly, che vede quelle in uno stato di conservazione di Fior di Conio raggiungere dei valori da migliaia di euro.

Infine, è molto importante far notare come anche le monete emesse da San Marino, che spesso e volentieri vanno a richiamare degli eventi molto importanti sia storici che culturali, sono molto ambite da parte dei collezionisti e dagli appassionati di numismatica. Difatti, ci sono alcuni esemplari che possono raggiungere cifre importanti poiché sono un connubio tra arte e storia.

Riassunto e conclusione

Per sintetizzare il tutto, possiamo quindi dire che il mondo della numismatica sta avendo un’importante crescita, soprattutto grazie al mercato delle monete da 2 euro, essendo particolarmente ricco di esemplari che raccontano di eventi e di personaggi unici. Si tratta di un mercato che svaria tra monete commemorative sino agli errori di conio, per arrivare alle emissioni legate agli stati più piccoli.

Per concludere, vogliamo sottolineare che sia che siate collezionisti esperti o semplici appassionati, le monete rare possono coinvolgervi in maniera importante. Per questo motivo ci sentiamo di consigliarvi di fare un vero e proprio viaggio all’interno del mondo della numismatica, così che possiate conoscere e studiare eventi storici e culturali, in un modo tutto diverso.

Lascia un commento