Con il passare del tempo diversi oggetti sono riusciti ad acquisire un valore immenso. Molti collezionisti hanno iniziato a cercarli esattamente per questa ragione, con il preciso scopo di aggiungerli alla loro magnifica collezione. E non c’è un limite a ciò che può diventare noto in tutto il mondo, perché il mercato cambia in continuazione.
Difatti stiamo parlando di oggetti del calibro di banconote, francobolli, dispositivi e quant’altro. Diversi decenni prima avevano un costo specifico, dettato da alcune manovre commerciali per poter avviare la loro vendita. Ma le cose sono cambiate molto rapidamente, ed è per questa ragione che tanti oggetti hanno acquisito un valore parecchio alto.
Il discorso è praticamente uguale anche per le monete commemorative. Si tratta di monete speciali e che non tutti possiedono, il che significa che la possibilità di averle in casa è quasi nulla. Se così non fosse, però, ci sarebbe modo di venderle a dei costi veramente alti. Quali sono le cifre con cui vengono vendute certi tipi di monete?
Come viene valutato un oggetto vintage
Ogni tipo di oggetto ha un valore diverso rispetto ad un altro. Questo perché viene valutato secondo alcuni criteri molto specifici, essenziali per poter ricavare quello che è il costo imparziale. E non si tratta di parametri di poco conto, poiché sono quelli essenziali per poter verificare una moneta e capire fino a che punto può costare.
Il primo tipo di criterio a cui prestare attenzione è sicuramente lo stato di conservazione. Stiamo parlando dell’integrità fisica di una moneta, che può variare a seconda del materiale con il quale è stato prodotto. Se viene tenuta in ottime condizioni, quindi a fior di conio praticamente, c’è la possibilità che i collezionisti la comprino a prezzi altissimi.
Un altro parametro importante sono la quantità di copie presenti nel mondo. Minore è il numero di repliche attualmente esistenti, e maggiore sarà il costo dell’oggetto vintage. Di solito ci vuole un po’ di tempo per poter ottenere la cifra oggettiva, ma non c’è da preoccuparsi dal momento che, ogni collezionista, sa bene che cosa fare per capire quanto può valere una moneta per esempio.
Il criterio più importante
Per quanto i parametri precedenti siano parecchio attendibili, ossia quelli che servono effettivamente per valutare un articolo antico, c’è un altro tipo di criterio a cui bisogna prestare parecchia attenzione. Si tratta del più importante dei tre, perché può far alzare di tantissimo il costo di un singolo oggetto. E gli esperti del settore ne sono a conoscenza.
Stiamo parlando di eventuali dettagli aggiuntivi sull’oggetto vintage. Incisioni non volute, date sbagliate o graffi particolari, possono incrementare di molto il prezzo di una singola moneta. E nonostante sia difficile da credere, è proprio in questo modo che tanti collezionisti hanno ottenuto delle informazioni importanti su un articolo. Capita spesso e volentieri come se non bastasse.
Se parliamo di monete commemorative, inoltre, la questione si fa più interessante. Il tempo ci ha dimostrato che man mano che questi oggetti sono stati conservati, il loro valore è cresciuto in maniera esponenziale. Ecco perché è sempre il caso di vedere alcuni tipi di monete commemorative, in modo tale da capire se possano essere vendute o meno.
Le monete commemorative più ricercate
Ora che abbiamo capito in che modo può essere valutata una moneta commemorativa, possiamo guardare quelle che sono le più ricercate del momento. La prima fa tutte è la moneta da 2 euro Galileo Galilei, disposta in 110.000 esemplari sostanzialmente. Se viene venduta in condizioni perfette, il suo valore può superare tranquillamente i 200 euro.
Anche le monete da 2 euro Grace Kelly non devono essere sottovalutate, in quanto le copie sono addirittura di meno. Si tratta, difatti, di soli 20.000 esemplari in tutto il mondo. Averla in casa può comportare una vera e propria fortuna: è ricercata a dei prezzi davvero alti. Basti pensare che una singola Grace Kelly in condizioni perfette, arrivi a valere la bellezza di 2.000 o 3.000 euro.
Infine, ma non per importanza, c’è anche un altro tipo di moneta interessante da scoprire. Stiamo parlando niente meno che della moneta da 2 euro Castello di Monaco, di cui avrete sentito la nomina in qualche occasione. Realizzata in solo 10.000 copie, il suo costo è simile a quella delle Grace Kelly, seppur possa arrivare a costare molto di più in certi casi.
In conclusione
Le monete commemorative sono, per certo, il tipo di oggetto vintage che molti collezionisti sognerebbero di avere in casa propria. Sono articoli davvero interessanti e che non ci si aspetta di avere, proprio perché sono difficili da trovare in generale. Questo non significa che siano inarrivabili, ma solo complicate da acquistare.
Se pensate di avere in casa delle monete commemorative, e volete avviare una attività di collezionismo, non vi rimane altro che tenere a mente tutto ciò che ci siamo detti oggi. Potrà essere utile nel caso in cui, un giorno, abbiate tra le mani un pezzo da collezione e desideriate venderlo al miglior offerente.