Ogni anno puntualmente come se fosse una specie di maledizione che nessuno può evitare arriva il bollo auto e diciamocelo non è proprio la tassa più amata dagli italiani anzi non è mai stata proprio simpatica questa cosa del pagare una somma di soldi solo per il fatto che possiedi una macchina che poi magari neanche usi così tanto.
Ma la tassa te la ritrovi lo stesso ecco c’è da dire che nel 2025 le cose cambiano un po’ e forse finalmente qualcuno potrà tirare un sospiro di sollievo o forse no ma ci sono sicuramente delle novità che potrebbero farci meno male al portafoglio o forse ci aiuteranno a non pagarla più del tutto chi lo sa.
Comunque prima di capire meglio le novità che ci aspettano meglio fare un passo indietro e riflettere su cosa sia davvero il bollo auto questo è importante perché magari qualcuno si è sempre chiesto ma perché devo pagarla questa tassa e non ha mai trovato una risposta che potesse davvero chiarire i dubbi.
Il bollo auto: qualcosa cambia
La verità è che non è una tassa sull’uso dell’auto. No è proprio sul fatto che c’è l’hai come se avere un’auto fosse un privilegio che ti obbliga a dare una parte dei tuoi soldi e quei soldi la cosa interessante non finiscono nelle casse dello Stato ma vengono indirizzati alle regioni che poi li usano per mantenere le strade quindi non importa se hai la macchina ferma da sei mesi in garage o se la usi ogni giorno il bollo te lo devi beccare a meno che beh qui arrivano le novità che stanno per cambiare un po’ tutto almeno per alcuni di noi.
Insomma la cosa che cambia dal 2025 è che potremmo finalmente veder diminuire questa tassa o in alcuni casi addirittura non pagarla più per esempio se guidi una macchina elettrica potresti non dover più pagare il bollo in alcune regioni e non solo per un anno ma proprio per un bel po’.
E se hai una macchina ibrida che consuma meno in alcune zone potrebbe essere esentato anche il pagamento per i primi 5 anni se invece possiedi una macchina storica con oltre trent’anni continua a non pagare il bollo mentre quelle tra i 20 e i 29 anni potrebbero vedersi ridurre il bollo del 50% comunque tutto questo dipende dalla regione dove vivi.
Cosa ci riserva il 2025 per il bollo auto
Perché non è una cosa uniforme in tutta Italia quindi prima di farti delle illusioni e pensare che a ho una macchina elettrica posso smettere di pagare meglio che vai a controllare bene sul sito della tua regione o se ti va fatti un giro all’ACI così eviti sorprese poi c’è la questione dei veicoli per disabili che potrebbero vedere altre agevolazioni.
Ma anche qui come al solito devi stare attento a tutte le procedure burocratiche ci sono da seguire perché pensare di essere esenti o avere uno sconto solo perché hai una macchina diversa non è sufficiente devi fare la richiesta presentare i documenti e solo allora potresti vedere un abbassamento della tassa o addirittura l’esenzione.
Ma non è che è tutto automatico eh il fatto che tu abbia una macchina elettrica non ti garantisce che non debba più pagare il bollo devi stare al passo con le leggi i regolamenti e soprattutto con i tempi giusti per fare la richiesta meglio non farsi trovare impreparati.
Chi pagherà meno bollo
Siamo onesti non è che il bollo auto sparirà magicamente da un giorno all’altro ma qualcosa si sta muovendo in fondo non è giusto che tutti paghino la stessa cifra senza considerare quanto il proprio veicolo sia effettivamente dannoso per l’ambiente no quindi chi ha scelto di guidare un’auto ecologica che inquina meno si merita di essere premiato in qualche modo.
E infatti il sistema si sta allineando un po’ più con la realtà dei tempi non solo una tassa che ti pesa ma anche un incentivo per chi fa scelte più sostenibili insomma è un po’ come dire che se scegli di inquinare meno alla fine ti viene dato un premio un piccolo gesto ma comunque un riconoscimento .
Tutto questo però non accade senza che tu faccia qualcosa magari se hai la macchina elettrica non devi far altro che presentare la domanda di esenzione se non lo fai ti becchi comunque il bollo per le macchine ibride idem quindi non pensare che tutto sia automatico e che basti avere il veicolo giusto per non pagare non funziona così purtroppo devi fare in modo che il sistema sappia che hai diritto a uno sconto o una riduzione solo così eviti di trovarti a dover pagare la tassa intera come se niente fosse cambiato.
Risparmio per chi sceglie l’ambiente
Penso che nel 2025 potremmo davvero cominciare a dire addio a quella tassa che ogni anno ci fa sentire un po’ più poveri certo non è che il sistema sarà perfetto ma se sfrutti bene le novità ti risparmierai qualche soldo e alla fine chi ha una macchina ecologica o storica non è che chiede tanto basta che gli venga riconosciuto il fatto che sta cercando di fare qualcosa di buono per l’ambiente ed è un bel passo avanti.
Perché alla fine chi sceglie di inquinare meno merita qualcosa di più che una tassa da pagare no forse non sparirà il bollo del tutto ma per chi ha fatto scelte ecologiche si potrebbe dire che 2025 porta con sé delle belle opportunità e sono convinto che se ti informi bene e segui le procedure giuste potrai davvero risparmiare qualcosina quindi prepara i documenti controlla e cerca di approfittare di queste agevolazioni non è difficile basta solo non dimenticare i tempi e fare la richiesta al momento giusto il 2025 potrebbe davvero essere l’anno che cambia le regole del gioco.