Trova i due euro con la casa e sei ricco (foto)

È risaputo che ci siano alcune monete vecchie che possono valere tanti soldi, come ad esempio le vecchie lire che non sono più circolanti. Ci sono anche altre monete più recenti che possono far diventare ricchi, un esempio sono i nostri euro. Chiaramente non tutti gli euro possono valere una fortuna, ma solo quelli con alcune caratteristiche.

Per questo conviene aprire il portafoglio o il salvadanaio e sbirciare se all’interno c’è una particolare moneta in euro che può valere tantissimi soldi. Si tratta in particolare di una comune moneta da due euro, una di quelle che praticamente si spendono tutti i giorni per pagare il caffè o per pagare il pane.

Ma questa moneta da due euro ha una particolarità interessante: ha raffigurata una casa su una delle facce. Trovarla può rappresentare una grande gioia perché, per i collezionisti, è particolarmente rara e dunque può valere un bel gruzzoletto. Ecco tutte le caratteristiche che deve avere e soprattutto quanti soldi può valere.

Come riconoscere una moneta rara

Prima di capire come è fatta la moneta da due euro con la casa che fa diventare ricco, può essere interessante rispolverare i motivi che rendono una moneta qualunque “rara”. Cosa significa “raro”? Significa proprio che deve trattarsi di una moneta quasi unica e che per questo è molto appetibile agli occhi dei collezionisti.

Le caratteristiche che devono avere le monete rare sono infatti: la tiratura limitata, vale a dire il fatto che devono essere state emesse in pochissime unità. Da questo discende il fatto che non abbiano circolato tanto come le comuni monete con cui compiamo le nostre transazioni ogni giorno. Il secondo requisito fa riferimento ad eventuali errori di conio.

È proprio il caso della nostra moneta da due euro con la casa. Sappiamo infatti che generalmente su questa moneta è raffigurato il ritratto di Dante Alighieri dipinto da Raffaello e dunque la casa è un errore di conio. Inoltre, per essere rara, la moneta deve essere ben tenuta (si dice “fior di conio”, come se fosse stata appena coniata).

Quanto vale la moneta da due euro con la casa

Dopo aver capito quali sono le caratteristiche che rendono le monete rare e preziose, è interessante scoprire il valore che può avere una moneta da due euro con un errore di conio come appunto la due euro che raffigura la casa (e non normalmente il ritratto di Dante Alighieri fatto da Raffaello).

Ebbene, il valore di questo pezzo è incredibile: se ben tenuta, in condizioni di “fior di conio” per la precisione, può valere l’enorme cifra di 120 mila euro. Insomma, è davvero straordinario pensare che una semplice moneta che ha un valore nominale di soli 2 euro, per un errore di conio possa arrivare a valere così tanto.

Chiaramente per valere così tanti soldi devono essere soddisfatte alcune condizioni: trovarsi l’errore di conio della stampa della casa su una delle due facce e deve essere in perfette condizioni, vale a dire “fior di conio”, come se fosse stata appena coniata. Una valutazione numismatica comunque può chiarire precisamente quanto vale quel dato pezzo.

Altre monete da due euro che valgono tanti soldi

A parte la due euro con la casa, ci sono altre monete che possono valere davvero tanti soldi. Un esempio è la due euro di San Marino del 2004. Emessa in tiratura limitata (soli 110 mila pezzi) può valere 130-200. Poi c’è la due euro dello Stato del Vaticano, coniata in 100 mila pezzi, che vale 300 euro, se in buone condizioni.

La due euro della Finlandia, coniata per celebrare 10 nuovi Paesi entrati nell’UE, sul valere tra i 40 e i 60 anni. Poi c’è la due euro del Belgio che celebra il restauro e la riapertura dell’Atomium di Bruxelles, che vale intorno ai 30 euro. E ancora quella del Principato di Monaco che commemora Grace Kelly.

Quest’ultima può valere 2000-2500 euro perché è stata emessa in tiratura limitata (soli 2000 pezzi). Insomma, sono davvero diverse le monete da due euro che possono valere più del loro valore nominale e vale la pena controllare nel portafoglio o salvadanaio se si ha la fortuna di possedere qualche esemplare del genere.

Conclusione

Ci sono alcune monete vecchie che possono valere molti soldi, come le lire, ma anche tanti euro dei giorni nostri possono far guadagnare un bel gruzzoletto. Un esempio è la due euro che presenta un errore di conio: su una delle due facce è raffigurata una casa invece che il ritratto di Dante Alighieri.

Questa moneta, se tenuta in condizioni di fior di conio, può valere l’incredibile cifra di 120 mila euro. Ma ci sono anche altre monete da due euro particolari o coniate per certe occasioni che possono valere alcune centinaia di euro e quindi può essere una fortuna ritrovarsele in un portafoglio o salvadanaio.

Lascia un commento