Che cosa sono i bruciatori della cucina? Il mezzo che ci permette di potere cucinare tutti i piatti che vogliamo, gli stessi che devono sempre funzionare in ogni momento della giornata, dalla mattina fino alla sera e che in linea di massima sono gli alleati perfetti per ogni preparazione culinaria.
Anche loro, come ogni cosa, hanno bisogno della giusta manutenzione, la stessa che gli permette di potere funzionare a lungo e con la massima aspettativa, per questo una cosa che non si deve mai dimenticare di fare è quella di provvedere ad una pulizia completa e perfetta, senza dubbio alcuno.
Ma la domanda che ci poniamo oggi è la seguente: quale sono le tecniche che si possono usare per potere pulire al meglio e non avere problemi di nessun tipo? Cerchiamo di entrare nel dettaglio della questione per avere una risposta che possa essere quella giusta e andare bene per quello che chiediamo.
Aceto bianco
Si comincia a mettere in ammollo i bruciatori dentro una pentola che è piena di acqua e aceto e poi si deve portare in ammollo per almeno un totale di dieci minuti. Quando poi la situazione è raffreddata si deve cercare di pulire ogni cosa con una spugnetta abrasiva o anche un panno morbido.
Sporco e grasso non faranno altro che venire via senza dovere nemmeno pensarci troppo. Se invece lo sporco è un poco più difficile da eliminare, quello che si deve fare è strofinare ogni cosa con una paglietta di acciao che prima era stata inumidita. E ancora meglio se a questo composto
si aggiunge un poco di detersivo per i piatti. Allora in quel caso la soluzione è ancora migliore e ancora più facile da usare e da utilizzare. Di sicuro quello che si ottiene è davvero un lavoro perfetto e degno di questo nome non ci sono davvero dubbi in merito.
Detersivo per i piatti
Si prende sempre una pentola piena di acqua e si mettono dentro i bruciatori. Poi si aggiungono due cucchiai di sapone per i piatti e a quel punto di accende la pentola e quando l’acqua arriva in ebollizione si deve spegnere e si deve lasciare che il fuoco possa agire.
Dopo un dieci minuti e quindi quando l’acqua è tiepida non si deve fare altro che cominciare a strofinare con una spugnetta abrasiva e il gioco è fatto. In poco tempo lo sporco non si fa altro che eliminare. Anche se poi quando si tratta di sporco ostinato si può anche usare qualcosa di altro.
Come per esempio l’acido citrico e al posto della spugnetta prendere in considerazione la paglietta in metallo e il gioco è fatto. Non si deve davvero pensare ad altro. Si può con certezza vedere che lo sporco è stato eliminato e non si deve pensare ad altro per migliorare la cosa.
Bicarbonato e aceto
Si prende una pentola e si mette acqua e aceto e si porta in ebollizione, a quel punto si mettono anche dei cucchiai di bicarbonato. E’ il caso di lasciare in ammollo anche per tutto il corso della notte cosi da potere eliminare lo sporco nel migliore modo possibile e partire da li.
Al mattina non si deve fare altro che lavare tutto quanto nel migliore dei modi e poi vedere il risultato che non può essere altro che il migliore che avete ottenuto e partire da li. Il consiglio finale è quello di lasciare asciugare ogni cosa per evitare che possano restare delle macchie.
Cosi avrete la certezza che la pulizia è stata fatta nel modo migliore, altrimenti potreste avere dei problemi con l’accesione del gas quando andare a provare tutto quanto. Si tratta di passaggi che sono davvero molto semplici e per ci non serve fare altro per sistemare le cose, questo è certo.
Per finire
insomma, i bruciatori del gas vanno sempre tenuti da conto per non rischiare di poterli vedere non funzionare per una questione legata alla poca manutenzione, è un dettaglio non da poco che va sepre considerato e che delle volte in pochi pensano che possa avere un peso e cosi via.
I sistemi che abbiamo appena detto sono facili da realizzare e non hanno bisogno di nulla di altro che possa servire per provvedere a quanto abbiamo detto. E poi partire da li per non sbagliare e cosi via. Eì un sistema perfetto sempre e in ogni caso, non ci sono dubbi.