Come pulire il parquet velocemente? Ecco il metodo rivoluzionario

Se sei in preda alla ristrutturazione sicuramente avrai in ballo la scelta del nuovo pavimento e sei combattuta per optare o meno per il parquet, un pavimento sicuramente molto bello ed elegante, per certi versi anche molto sfruttabile, ma che richiede un’attenzione molto particolare per quanto riguarda la sua cura e il trattamento specifico.

Del resto, c’è anche da valutare il suo continuo benessere, quindi devi mettere in conto che potrebbe richiedere interventi di manutenzione anche piuttosto frequenti, per ravvivarlo nel colore e nella lucentezza ma soprattutto perché il legno deve ovviamente migliorarsi sempre per evitare che, al contrario, si deteriori o si danneggi.

Se vuoi però avere la possibilità di fare riferimento a un metodo che sia rapido, efficace e sicuro al fine di mantenerlo splendente senza fatica, puoi optare per una scelta che potrebbe apparire in un primo momento azzardata, ma, come potrai constatare tu stesso, si presenta come un metodo assolutamente rivoluzionario, volto a rendere pulito e anche velocemente il pavimento in parquet.

Il parquet è delicato

La prima cosa su cui ti devi focalizzare è che si tratta di un materiale, quello legato al legno piuttosto delicato e questo ovviamente significa che ad un certo punto devi attenzionare i modi per pulire il parquet, che non solo assolutamente quelli soliti e relativi all’uso dei prodotti canonici, usati per la pulizia di altri materiali.

Nel caso del parquet, pure l’acqua ad esempio può diventare deleteria. Considera che già quando decidi di metterlo come pavimento, chi te lo installa ti sconsiglia di usarlo in bagno e in cucina, sebbene oggi ne esistano alcune varietà maggiormente resistenti. Tuttavia, tu devi sempre pensare che a lungo andare le sollecitazioni dell’acqua possono inficiare in senso negativo.

E ancora di più non vanno mai usati i prodotti classici, cioè quei detersivi che presentano tanti elementi chimici dentro e che possono davvero risultare particolarmente difficili da gestire, se non vengono usati in modo pratico e soprattutto alla luce di quelle che sono le vere e proprie caratteristiche del parquet.

Il segreto per pulire il parquet

Qualcuno, i più esperti sicuramente o chi già magari ha il parquet in casa come pavimento, potrebbe già conoscere questo segreto, ma non c’è nulla che si debba nascondere sempre e a prescindere. Infatti, pulire il parquet velocemente è qualcosa che si può effettivamente fare, e prevede l’eliminazione in primis della polvere.

Proprio a partire dalla polvere dipende la maggior parte della pulizia, perché se se ne accumula troppa alla lunga può dare problemi serissimi. Il legno quindi deve poter brillare, grazie alla pulizia che spesso si concretizza per mezzo dell’uso di prodotti naturali, per il parquet, è risaputo, odia i detergenti aggressivi.

Una cosa che non devi ovviamente dimenticare è di fare sempre la pulizia, costante e periodica in modo tale che si mantenga sempre il più pulito possibile, usando strumenti più semplici possibili, come un panno antistatico o in microfibra e una soluzione detergente naturale e delicata. Importante è che comunque il pavimento ben asciugato e lo si faccia rapidamente per un effetto sicuro e brillante.

Il detergente fai-da-te per il parquet

Proprio per evitare che ti faccia convincere a spendere soldi per l’acquisto di detergenti che risultano troppo aggressivi per il parquet, ti diamo noi qualche dritta per prepararne una variante che sia assolutamente naturale e totalmente benefica per il tuo parquet. La prima cosa da fare è scegliere quello che fa bene al legno.

Usa acqua tiepida, un cucchiaio di aceto di bianco, ma va bene anche quello di mele; 10 gocce di olio essenziale di lavanda o di limone per avere una condizione che sia profumata e antibatterica; aggiungi anche un cucchiaio di sapone di Marsiglia per sgrassare senza però aggredire il legno. Questa miscela va benissimo da usare direttamente sul pavimento, senza bisogno di risciacquare.

Vedrai che seguendo questo trucco speciale, fatto di elementi che non solo sono per lo più del tutto naturali ma anche piuttosto delicati, può determinare la presenza di un parquet sempre perfetto e praticamente come nuovo, con l’idea che comunque almeno una volta all’anno venga effettuata una bella manutenzione. g

Come prevenire che si danneggi?

Per evitare che comunque il parquet subisca danni permanenti è indispensabile operare una serie di attenzioni tutte volte a guadagnare in tempo e fatica. Pertanto pulisci ogni giorno eliminando quanto meno la polvere; lavalo ma senza inzuppare il pavimento e non più di 2 volte a settimana, usando solo prodotti e metodi naturali.

Importante è lucidarlo ogni tanto usando olio di oliva oppure anche la cera naturale, affinché si mantenga sempre idratato e abbia sempre quell’effetto lucido e brillante che è indispensabile se il parquet è molto sollecitato dal passaggio continuo, con o senza scarpe che provengono da fuori, che dovrebbero essere comunque evitate, se non completamente bandite.

Lascia un commento