Sono diverse le persone che optano per mobili in legno in casa. In effetti, chi sceglie di avere mobili di legno nel proprio appartamento ha sicuramente un ottimo gusto per il classico e per lo stile raffinato. Anche coloro che apprezzano lo stile rustico spesso scelgono un arredamento in legno.
Tuttavia, molte volte avere dei mobili in legno in casa potrebbe portare a diverse difficoltà. Perché? Principalmente perché questi mobili in legno sono davvero delicati e nel corso del tempo potrebbero rovinarsi, finendo per diventare brutti o poco affidabili. A volte potrebbero formarsi dei graffi sulle diverse superficie dei mobili.
In ogni caso, se ciò dovesse accadere non bisognerebbe perdere la testa. Prima o poi potrebbero esserci dei graffi, ma bisognerebbe sempre conoscere quelli che sono i rimedi migliori da applicare per eliminarli. Come fare per rimuovere i graffi dai mobili di legno? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Eliminare graffi dai mobili di legno: i rimedi naturali
Non tutti lo sanno, ma per eliminare i graffi dai mobili di legno spesso e volentieri è necessario usare dei rimedi naturali. Si tratta di trucchetti “delle nonne” che hanno sempre la loro efficacia e che potrebbero risolvere la situazione in modo economico e veloce. La prima soluzione è quella formata da olio di oliva e aceto.
Si dovrebbero mescolare i due elementi in parti uguali in un bicchiere oppure un contenitore. Successivamente, la soluzione ottenuta dovrebbe essere versata sulla superficie graffiata. Il mix dovrebbe agire sul graffio per qualche minuto ma subito dopo si dovrebbe pulire delicatamente con un panno morbido e adatto per questo genere di lavori.
In alternativa, si potrebbe usare un guscio di noce oppure un guscio di mandorla. Potrebbe sembrare strano, ma si dovrebbe usare la parte interna di questo guscio e strofinarla poi sul graffio presente sul legno. Come per magia, il graffio potrebbe arrivare a scomparire ma potrebbe funzionare soltanto con quelli che sono graffi superficiali.
Gli altri rimedi da considerare
Oltre ai rimedi naturali ci sono anche altre soluzioni che si dovrebbero considerare. Per esempio, si potrebbe valutare di applicare la carta vetrata a grana fine e seguire le naturali levigature del legno. In questo modo, con la giusta precisione e pazienza, si potrebbero “nascondere” i graffi che ci sono nel legno.
Similmente, si potrebbe applicare la cera d’api. Alcuni fanno rientrare questo rimedio nella categoria di quelli naturali ma in realtà l’importante è l’efficacia e l’utilizzo che si fa della cera. Una volta che la cera d’api è stata applicata sul graffio si dovrebbe strofinare leggermente con un panno fino a farlo scomparire.
Infine, per riuscire a nascondere o rimuovere un grasso superficiale del legno potrebbe essere utile usare la pasta di lucidatura per il legno. Anche in questo caso si dovrebbe mettere la pasta sul graffio e strofinare poi con un panno morbido. Come per la carta vetrata, si dovrebbero seguire le venature di legno.
Cosa fare con il legno chiaro?
Che dire però se si notano dei graffi che rovinano i mobili in legno ma questo materiale è di colore chiaro? Un graffio sul legno chiaro potrebbe essere particolarmente evidente e si potrebbe notare facilmente. In tal caso, quali sono i rimedi da prendere in considerazione? Ce ne sono un paio.
Il primo è il bicarbonato di sodio mescolato alla pasta dentifricia. Potrebbe sembrare un mix strano, eppure potrebbe essere proprio quello che ci vuole per rimediare ai graffi presenti sul legno di tonalità chiara. Si dovrebbe applicare la pasta sulla zona graffiata e poi strofinare con un panno morbido, ripetendo tutte le volte che è necessario.
Infine, si potrebbe valutare come rimedio per rimuovere i graffi dal legno anche la lana d’acciaio fino. Come per altri rimedi, si dovrebbe usare questo materiale per levigare il legno chiaro. Si dovrebbe applicare una leggera pressione, seguendo quelle che sono le venature presenti sulla superficie in legno. Bisognerebbe poi pulire bene la superficie.
Eliminare i graffi: è possibile farlo
Alcuni pensano che una volta che i mobili di legno si sono graffiati dovrebbero essere gettati e rimpiazzati. Nulla di più sbagliato! Anzi, chi agisce in questo modo si ritrova poi a dover spendere moltissimi soldi per sostituire tutto l’arredamento. Come si è potuto vedere, ci sono diversi rimedi che si potrebbero applicare.
È possibile farlo per poter ottenere sempre dei mobili in legno che siano ottimali e in perfette condizioni. In ultima analisi, ora si conoscono tutti i trucchetti per rimuovere i graffi: addirittura si conoscono i rimedi che si dovrebbero valutare per il legno chiaro. Non resta far altro che applicarli e godersi i benefici.