La pulizia dei tappeti è quella che sicuramente, tra le tante cose che facciamo dentro casa, ci mette più in crisi, perché non sempre si conosce le soluzioni più rapide e indolori per poterlo rendere lindo e pulito. I tappeti dentro casa sono ovviamente fortemente utili, soprattutto se si hanno dei pavimenti troppo freddi.
Ma dobbiamo comunque fare molta attenzione, perché il tappeto, pur essendo un pezzo di casa che arreda, scalda e accoglie, è anche il punto su cui si va ad accumulare più sporco, polvere, bricioli, peli di animali, e soprattutto gli acari, causa principale delle peggiori reazioni allergiche a carico del sistema respiratorio.
La pulizia regolare è quindi la cosa dalla quale non dobbiamo mai discostarci, perché è essenziale sia per l’estetica e la durata del tappeto, ma è anche fondamentale per garantire salute e igiene costante all’interno della tua stessa casa, che se pulita e igienizzata, ci permette di vivere con serenità.
Il tappeto: la bellezza senza tempo
Il tappeto, se tenuto bene e curato sotto ogni minimo particolare, mostra solo il suo lato positivo, che non è solo quello che ci permette di camminare da una punta all’altra senza congelarci i piedi a contatto con le superfici spesso troppo fredde e gelate dei pavimenti non propriamente indicati.
Ma i tappeti sono anche veicolo di grandi problemi, spesso associati all’insorgere di difficoltà respiratorie, perché non viene trattato a dovere e non viene pulito in modo tale da evitare che gli acari proliferino e diano problemi a carico del sistema respiratorio in generale. Ecco che quindi entra in campo la scelta dei metodi di pulizia più adatti.
E’ proprio una questione importante, perché si fa riferimento a un scelta che deve necessariamente portarci a scegliere qualcosa che possa non metterci in difficoltà sia in quanto a tempo che in quando a fatica e ingredienti utili all’operazione di pulizia de seguire e applicare sul tappeto, che va tutelato anche dal continuo e costante fluire del tempo.
Il trucco della casalinga
Per pulire e preservare la bellezza del tappeto, un dato importante è che ti occorrono degli ingredienti comodi e facili da recuperare, il cui mescolamento è davvero considerato un modo per pulire efficacemente i tappeti: ti serviranno quindi bicarbonato di sodio, aceto bianco e qualche goccia di olio essenziale a tua libera scelta.
La miscela è molto semplice da ottenere, perché ti basterà mettere insieme al massimo di olio essenziale, da scegliere preferibilmente tra lavanda, tea tree o limone, tutti profumi che riescono davvero a fare la differenza per migliorare il tuo tappeto e renderlo sempre sano e in grado di sopportare anche i disagi creati dal tempo che passa.
Questo intruglio è efficace perché incarna caratteristiche tipiche del disinfettante, dello smacchiante e del deodorante. E ancora meglio è il fatto che agendo sul tappeto, non rischi di cambiare il colore, perché non contenendo acidi chimici e soprattutto non avendo grossi problemi di tipo aggressivo, risulta un’ottima soluzione per pulire il tappeto di casa.
Come usare questa miscela?
Innanzitutto ricordati che quello che è importante è passare l’aspirapolvere, il primo passo per fare la pulizia sommaria, eliminando chiaramente tutto lo sporco da sopra il tappeto, facendo attenzione in particolar modo alle briciole e alla polvere, che sono le prime forme di sporcizia che tende ad accumularsi in questi casi.
Passa poi a spruzzare la miscela su tutta la superficie del tappeto, oppure sulle zone che ti sembra abbiano bisogno di essere trattate più nello specifico perché risultano troppo sporche e ricche di elementi che potrebbero alla lunga danneggiare il tappeto stesso. Ricordati comunque di non esagerare con le dosi.
Lascia infine che la soluzione possa agire tutto il tempo che è necessario, circa 10-15 minuti, e prova poi a tamponare con estrema cautela sul tappeto, usando un panno umido che non sia inzuppato di acqua ovviamente, e lascia sempre asciugare tutto all’aria, senza usare chissà quali dispositivi per velocizzare un’asciugatura che sarebbe comunque concentrata soprattutto nella parte superficiale.
E’ davvero il metodo definitivo?
Per noi sì, perché è un rimedio che intanto non ti costa nulla e risulta quindi molto economico e anche privo di sostanze che potrebbe danneggiare il tuo ambiente e anche il tuo stesso tappeto. E la cosa più bella è che sicuramente rispetta i colori e non lascia residui tossici.
E’ il classico mix di ingredienti che una casalinga ama usare e che si ritrova sempre in casa, quel mix di cose senza le quali non puoi fare nulla di buono per la tua casa. Una saggezza che è comunque il risultato dell’esperienza di chi ogni giorno vive e si confronta con ogni spicchio della prorpia casa.