Fughe delle piastrelle, come pulirle: ecco il rimedio che nessuno conosceva

Le fughe delle piastrelle sono quegli spazi che dividono ognuna di esse, purtroppo però, spesso e volentieri si va ad accumulare una quantità di sporco abbastanza importante. Spesso, dettagli come questi sfuggono all’occhio domestico, anche se quando vengono poi pulite si nota subito la differenza. Un errore che fanno in molti è quello di acquistare dei prodotti particolarmente costosi che si dimostrano poco efficaci.

Sia che abbiate delle fughe sporche in bagno, in cucina o in qualsiasi altra stanza della vostra abitazione, sappiate che esiste un rimedio poco conosciuto che può darvi grande soddisfazione. Ovviamente, vogliamo subito dirvi che per applicarlo non dovete assolutamente essere esperti, e soprattutto, non dovrete spendere delle cifre esagerate.

All’interno di questo articolo potrete quindi scoprire un ottimo rimedio che vi permetterà di dire finalmente addio allo sporco che si posiziona nelle fughe delle piastrelle, così facendo potrete migliorare la loro estetica e soprattutto aumentare l’igiene di casa vostra. Ecco quindi i passaggi fondamentali che dovrete seguire, e soprattutto troverete un consiglio che vi farà riscoprire delle fughe particolarmente limpide.

Preparazione del trattamento

Il primo passaggio, molto importante, che dovete fare è quello di eliminare la polvere e lo sporco superficiale utilizzando un panno oppure l’aspirapolvere. Si tratta di un passaggio fondamentale per essere certi che il prossimo passaggio abbia il successo dovuto. Si tratta di un passaggio molto importante, poiché evita che lo sporco vada a mescolarsi con gli ingredienti del rimedio.

Una volta eliminato lo sporco superficiale, recuperate un secchio e riempitelo di acqua calda nel quale dovrete immergere un panno pulito e morbido, oppure un spugna. Passatelo poi poi sulle fughe così da ammorbidire lo sporco incrostato e preparare il pavimento alla detersione. Si tratta di un passaggio che può rendervi molto più semplice l’eliminazione dello sporco più vecchio.

A questo punto, il vostro pavimento sarà finalmente pronto ad essere lavato con il detersivo fai da te. Iniziamo con il dirvi che la base di questo rimedio non è altro che una miscela di ingredienti che molto probabilmente avete già in casa vostra, o che comunque hanno un costo irrisorio e che quindi si possono acquistare molto facilmente in qualsiasi supermercato.

La soluzione fai da te

Finalmente siamo giunti alla spiegazione di questo metodo poco conosciuto che può fare la differenza. Il segreto si trova tutto nel saper combinare il bicarbonato di sodio, aceto bianco e un pizzico di sapone per i piatti. Si tratta di ingredienti che da combinati creano un detersivo molto potente, con il quale è possibile eliminare muffe, sporco e batteri.

Iniziate con il mescolare 100 grami di bicarbonato di sodio a due cucchiai di aceto bianco, così da ottenere la consueta pasta cremosa. Successivamente, aggiungete delle gocce di sapore per i piatti, così da aumentare la forza detergente. Quando il mix sarà pronto, applicatelo sulle fughe utilizzando una spazzola a setole dure, oppure uno spazzolino da denti.

Una volta che lo avrete finalmente posato sulle fughe che vi interessa pulire, dovrete impegnarvi con il pulire con molta energia il composto sulle fughe; vi consigliamo di insistere sulle zone molto più scure. Grazia alla forza abrasiva delicata del bicarbonato potrete ottenere degli ottimi risultati senza rovinare le piastrelle. Mentre, grazie all’aceto è possibile sciogliere lo sporco ostinato.

Risciacquo e ultimi tocchi

Una volta che avrete ultimato il passaggio per eliminare lo sporco dalle fughe, dovrete lasciare il composto in posa per almeno 10 o 15 minuti, così da dargli il tempo necessario per penetrate molto più a fondo e ammorbidire lo sporco rimasto. Quando il tempo sarà finalmente trascorso, non vi resta che risciacquare con dell’acqua tiepida e poi passare un panno umido.

Se siete alla ricerca di un effetto ancora più brillante, potete passare un panno asciutto sulle piastrelle e sulle fughe, così facendo andrete ad asciugare in maniera molto più omogenea la superficie. Con questo piccolo segreto, potrete evitare la comparsa di aloni, andando così a far brillare le fughe proprio come se fossero state appena fatte.

Infine, se volete prolungare la lucentezza delle fughe, vogliamo consigliarvi di acquistare un sigillante trasparente in un qualsiasi negozio specializzato, che dovrete passare solamente quando le fughe saranno completamente asciutte. Grazie a questo piccolo tocco, sarà possibile evitare che lo sporco si vada ad insidiare nuovamente creando muffe e macchie particolarmente antiestetiche.

Riassunto e conclusione

Pulire le piastrelle, e più precisamente le fughe, non sarà mai più un compito così complicato. Con questo rimedio poco costoso e soprattutto totalmente naturale, potrete eliminare lo sporco accumulato riportando le fughe alla loro brillantezza. Non dovrete fare altro che preparare i pavimenti, passare il detersivo fatto in casa, risciacquare e passare il sigillante trasparente.

Infine, vogliamo sottolineare che, le fughe delle piastrelle devono essere assolutamente considerate proprio come il resto di casa, ed è proprio per questo motivo che abbiamo deciso di consigliarvi questo metodo poco conosciuto ma particolarmente economico ed efficace. Così facendo, potrete ottenere una casa ancora più splendente, pulita e soprattutto profumata

Lascia un commento