Se anche durante i mesi invernali desideri un balcone colorato e vivace allora devi scegliere le piante che resistono al freddo. Infatti, selezionare quelle specie che resistono bene alle basse temperature offre diversi vantaggi come l’avere un gradevole balcone sempre abbellito da piante che non necessitano di particolari cure intensive.
Occorre effettuare la giusta combinazione tra piante perenni e pante sempreverdi per creare dinamismo e avere colori differenti. Inoltre, scegliere specie che fioriscono in periodi diversi consente di avere un balcone colorato per la maggior parte dell’anno. L’esposizione del balcone è un fattore da non trascurare per assicurare la crescita rigogliosa di ogni pianta.
In questo articolo andremo a scoprire quali sono le piante che resistono al freddo, meglio delle altre, assicurando un balcone colorato anche durante i mesi invernali e quali sono le loro specifiche esigenze in fatto di cura e manutenzione per avere esemplari che crescono in maniera sana e rigogliosa anche con le basse temperature.
Piante che resistono al freddo per un balcone colorato
Iniziamo la nostra carrellata delle piante che resistono al freddo con l’hibiscus syriacus, un arbusto a foglia caduca, molto diffuso per la sua bella e abbondante fioritura estiva. L’ibisco siriano è molto resistente al freddo e non ha problemi a tollerare gelate intense e prolungate. E’ caratterizzato da foglie ovali mentre i fiori sono a forma di campana.
L’ibisco siriano ha fiori dal colore rosa, bianco, viola. Per crescere bene, questa pianta necessita di una esposizione soleggiata e calda e substrato ricco di sostanze nutrienti e fresco. Oltre che il freddo, l’ibisco siriano sopporta bene anche i periodi di siccità e non teme i ristagni d’acqua, purché siano brevi e di poca entità.
L’ibisco siriano necessita di una potatura dopo la fioritura per stimolare la crescita di nuovi rami fioriferi in primavera e per mantenere ordinata la forma. La sua estrema adattabilità e resistenza, anche alle condizioni climatiche più avverse, rende questa pianta l’ideale da coltivare in balcone, anche in quelli esposti al freddo.
I Sempervivum
Le piante appartenenti al genere Sempervivum sono piante succulente caratterizzate dalla ottima resistenza alle basse temperature dell’inverno. Questa capacità di resistere alle condizioni climatiche più avverse è insita nel nome stesso del genere che in latino significa “sempre” “vivo”. Queste succulente mantengono le loro foglie anche durante i mesi invernali.
Tra le varie specie abbiamo le rosette di Sempervivum dotate di foglie carnose che, come tutte le piante grasse, immagazzinano l’acqua consentendo alla pianta di resistere anche durante i freddi mesi invernali e durante i periodi di siccità prolungata. Le rosette di Supervivum crescono spontaneamente negli ambienti rocciosi ma si adattano anche in vaso.
Infatti, la loro coltivazione in vaso è semplice e non richiede particolare cura. Questo genere di piante resistono bene anche in terreni poveri purché ben drenati. Sono quindi l’ideale per chi desidera avere un balcone verde e vivace ma non vuole impiegare troppo tempo ed energie nelle cure da dedicare.
La Begonia grandis
La Begonia grandis è una delle poche sottospecie di begonia che tollera bene le temperature fredde dell’inverno. Infatti, questa pianta è originaria dell’Himalaya e può sopportare il freddo dei 3.000 metri di altitudine e intense e prolungate gelate. E’ caratterizzata da foglie cuoriformi di colore verde e rossiccio e fiori di colore che varia dal bianco al rosa.
Questa pianta ama ambienti freschi e umidi durante i mesi estivi e predilige un’esposizione a mezza ombra. Il substrato deve essere ricco di humus privo di calcio. La Begonia grandis può essere agevolmente coltivata in vaso, oltre che in piana terra, e occorre conservare i tuberi all’asciutto in sabbia o torba durante l’inverno.
La sua estrema capacità di adattamento e di resistenza al freddo e alle condizioni climatiche più estreme la rende una pianta adatta a essere coltivata in caso anche nei balconi più freddi. La bellezza del fogliame aggiunge un tocco di stile ed eleganza per ottenere un balcone colorato e vivace anche durante i mesi più freddi dell’anno.
Spiracea
La spiraea è un arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae ed è ampiamente diffuso nelle zone temperate dell’emisfero settentrionale. La fioritura è abbondante e rigogliosa e avviene in primavera. Queste piante si adattano bene e resistono a ogni tipo di condizione climatica, compresi gli inverni rigidi senza problemi di sorta.
La spiracea presenta un aspetto compatto con fusto sottile e poco ramificati e raggiunge altezze variabili tra i 50 e i 200 centimetri. Durante la fioritura, questo arbusto mostra abbondanti fiori piccoli, bianchi o rosati, raccolti in infiorescenze. Sono adattabili a tutti i tipi di terreno, non necessita di fertilizzazione ed è piuttosto resistente alle malattie.