Come ben sappiamo, con marzo inizia la primavera e proprio in questo periodo gli amanti del giardino e gli agricoltori devono rimboccarsi le mani dato che presto dovranno pensare alla semina e ai vari trapianti delle loro coltivazioni. In effetti, marzo risulta essere un mese davvero importante nel campo dell’agricoltura.
Infatti, esso risulta essere uno dei mesi più importanti per quanto riguarda la semina, soprattutto perché le temperature stanno sempre più aumentando e divengono sempre più miti e in questo periodo, soprattutto in molte zone dell’Italia, non c’è più il rischio di gelate invernali e per tale motivo è il mese perfetto.
Sono quindi diverse le semine che si possono andare a fare ma ovviamente non tutte le piante sono uguali e per tale motivo, in ogni caso, bisogna comunque conoscere le caratteristiche delle varie piante, in modo tale da scegliere il periodo giusto di semina. Andiamo quindi a scoprire quali sono le piante da seminare a marzo.
Quali sono le semine che si effettuano in pieno campo
La prima semina che non può mancare nel nostro orto è sicuramente la patata, ovvero uno degli ortaggi più coltivati nel nostro paese. Tra i tuberi da seminare a marzo troviamo sicuramente il topinambur. Per continuare la nostra lista delle semine da fare a marzo, troviamo che i bulbilli di aglio e le cipolle, che però si possono piantare anche sei mesi precedenti ma in ogni caso marzo comunque risulta essere un mese adatto.
Si può iniziare la semina anche di diverse verdure a foglia come ad esempio le bietole, le coste, la valeriana, gli spinaci, la rucola, la lattuga, la cicoria da taglio e anche il prezzemolo. Bisogna comunque andare a considerare il clima, che se troppo freddo, si può scegliere si seminare sotto tunnel.
In alternativa si può andare anche a coprire le coltivazioni durante la notte con un telo tessuto non tessuto, in modo tale da ripararle dalle temperature troppo basse ed evitare che si rovinino i semi, perdendo cosi il raccolto o le varie piantine che si cercano di coltivare nel proprio giardino.
Altre piante da seminare
Si possono coltivare anche diversi legumi come ad esempio i ceci, i fagioli, le fave e anche i piselli, che possono essere messi direttamente a dimora nelle aiuole proprio come le barbabietole rosse, le carote e i rapanelli. In pieno campo si possono seminare anche le zucchine e le zucche.
C’è però da precisare che queste ultime possono essere seminate già in campo solo nelle zone più temperate ma in ogni caso bisogna comunque fare molta attenzione a delle possibili gelate tardive, infatti se la temperatura scende al di sotto dei 10 gradi, è possibile che si vada a bloccare la crescita.
Ciò non significa che le piante non cresceranno più ma semplicemente resteranno nane e non si andranno a sviluppare del tutto. Ovviamente, in questo periodo non si può seminare solo in campo, ma in realtà alcune piante possono essere seminate anche tranquillamente in semenziaio. Dopo aver visto le piante da campo andiamo a vedere quelle per il semenziaio.
Piante da seminare in semenziaio
La coltura protetta è molto diffusa soprattutto in quei luoghi dove il clima è ancora incerto e per proteggere la pianta si decide di seminarle semplicemente in semenziaio, in modo tale da essere più tranquilli. In questo caso, le colture, andranno a crescere nel semenziaio e quindi al chiuso e al sicuro.
Dopodiché verranno trapiantate nel terreno in primavera inoltrata, quando le temperature saranno più alte e sicure per la crescita delle piante stesse. Si possono seminare in semenziaio ad esempio il basilico, l’anguria, il cetriolo, la zucca, il melone, il peperone, la zucchina, i pomodori, le melanzane e il cavolo verza.
A seguire, possiamo coltivare anche il sedano e il prezzemolo. Dunque prima di scegliere se seminare direttamente in campo o optare per il semenziaio, bisogna andare a considerare innanzitutto la temperatura che non deve essere troppo bassa, ma bisogna anche considerare la tipologia di pianta che si vuole coltivare e se resiste al freddo.
Cosa fare a marzo in giardino
Prima di iniziare determinate coltivazioni, è opportuno andare a fare alcuni lavori nel mese di marzo, andandosi quindi a prendere cura del terreno. E’ opportuno quindi andare a lavorare il terreno dopo l’inverno, in modo tale da ottenere la giusta consistenza per andare a coltivare le nostre piante e i nostri fiori.
Bisogna quindi andare a rizollare il terreno, andando anche ad aggiungere del compost o del letame maturo, in modo tale da ottenere più sostanze nutritive per la coltivazione e la crescita corretta delle nostre piante. Ecco quindi quali piante si possono seminare nel mese di marzo, sia nel terreno direttamente che in semenziaio.