Ecco il fertilizzante naturale che fa crescere le piante più velocemente: come si usa?

Certamente uno degli obiettivi principali di chi ha un giardino, è quello di potersi prendere cura di esso nel migliore dei modi, ma per farlo servono i giusti nutrienti. Spesso, i meno avvezzi tendono ad affidarsi a quelli che sono i principali fertilizzanti chimici che si trovano in commercio, senza considerare di poter optare per delle soluzioni molto più ecologiche.

L’utilizzo di fertilizzanti naturali non sono solamente una scelta ecologica, ma anche e soprattutto economica. Difatti optare per delle bucce di banana, fondi di caffè e acqua di cottura delle verdure, sono solamente alcuni degli ingredienti che possono essere utilizzati per il giardino. Questi materiali particolarmente ricchi di nutrienti, permettono di migliorare la struttura del terreno e di fornire alle piante i giusti nutrienti.

All’interno di questo articolo, vi andremo a raccontare quelli che sono i tre metodi naturali sul quale potete puntare per creare dei fertilizzanti fai da te. Vi spiegheremo quindi cosa dovrete fare per crearli e ovviamente, quali sono i migliori metodi di utilizzo, che possono permettervi di ottenere i migliori risultanti. Scoprirete quindi dei metodi tutti nuovi particolarmente semplici da applicare.

Fertilizzante con bucce di banana

Il primo metodo per creare un fertilizzante naturale che vi vogliamo consigliare è quello che prevede l’utilizzo delle bucce di banana, che sono un’importante fonte di potassio e fosforo, elementi particolarmente importanti per la crescita delle piante fiorite. Si tratta di un fertilizzante ideale per rosai, orchidee e piante da frutto, cioè piante che beneficiano di un apporto costante di nutrienti.

Preparare un fertilizzante utilizzando le bucce di banana è molto semplice, non dovrete fare altro che tagliare le bucce di banana in piccoli pezzi e metterle al macero all’interno di un litro di acqua, per circa 24 ore. A questo punto, l’acqua ottenuta la dovrete utilizzare per innaffiare le vostre piante, così da nutrirle in maniera immediata e soprattutto naturale. Si tratta di un metodo che permette di ridurre gli sprechi.

Infine, per applicare un utilizzo regolare del fertilizzante che vi permetterà di migliorare la salute delle piante rendendole molto più vigorose, è importante optare per un utilizzo regolare. Si tratta di un metodo molto semplice con il quale potrete prendervi cura del vostro giardino, risparmiando economicamente ed evitando prodotti chimici aggressivi.

Fertilizzante con fondi di caffè

Un altro metodo molto interessante ed efficace con il quale si può creare un ottimo fertilizzante naturale, stiamo parlando dei fondi di caffè. Questi sono ricchi di azoto, ferro e magnesio, e sono proprio questi nutrienti che li rendono particolarmente efficaci per il nutrimento di piante verdi e per gli ortaggi, poiché necessita di una costante di nutrienti, per crescere sani e rigogliosi.

Proprio come il fertilizzante con bucce di banana, anche il fertilizzante con i fondi di caffè è molto semplice da preparare. Potete decidere di mescolarli direttamente al terreno oppure diluirli con l’acqua, così da creare un fertilizzante da utilizzare durante l’innaffiatura. Si tratta di un metodo particolarmente adeguato al terreno, poiché può renderlo più soffice e fertile.

Infine, riguardo l’utilizzo vi possiamo consigliare di ricreare una sorta di economia circolare, poiché andrete infatti a riutilizzare quello che è un materiale di scarto in maniera molto utile e soprattutto ecologica. Con questo semplicissimo gesto potrete anche ridurre in maniera importante gli sprechi e soprattutto per migliorare la salute delle vostre piante.

Fertilizzante con acqua di cottura delle verdure

Un ultimo metodo che ci sentiamo di dovervi consigliare è la creazione di un fertilizzante con l’acqua di cottura delle verdure. Si tratta di un fertilizzante che rispetto ai precedenti, è totalmente liquido ed è ottimo per nutrire le piante in maniera particolarmente semplice. Si tratta di un metodo ecologico ricco di sali minerali e di nutrienti essenziali, e ciò permette di mantenere il terreno idratato e ricco di nutrienti.

Per crearlo non vi servirà altro che un poco di tempo, difatti dovrete cuocere delle verdure, e invece che buttare l’acqua, dovrete lasciarla raffreddare e utilizzarla per innaffiare le piante. Ricordatevi che è molto importante controllare che nell’acqua non siano presenti sale e condimenti, poiché potrebbero danneggiare le radici. Con questo metodo è possibile nutrire le piante da vasi.

Il fertilizzante con acqua di cottura delle verdure è un esempio perfetto per prendersi cura delle piante in maniera totalmente naturale e soprattutto economica. Con un semplicissimo gesto, è possibile trasformare un liquido destinato allo scarto in una risorsa molto importante per la cura del giardino e delle piante, specialmente per quelle da vaso.

Riepilogo e conclusione

I fertilizzanti sono sicuramente un prodotto molto importante per la cura del giardino e delle piante, se si va a scegliere quelli di origine naturale, è possibile ottenere un modo semplice ed efficace per stimolare la crescita delle piante e mantenere alta la qualità del terreno. Con l’utilizzo di elementi come le bucce di banana, fondi di caffè e l’acqua di cottura delle verdure, è possibile arricchire in maniera importante in un modo tutto ecologico.

Per concludere, vogliamo sottolineare che, prendersi cura delle piante con fertilizzanti naturali è una scelta ecologica che permette di riscoprire un metodo di coltivare rigoglioso e sano. Vi basteranno pochissimi passaggi per ottenere da elementi di scarto un fertilizzante particolarmente potente. Non vi resta quindi che testare i tre metodi che vi abbiamo consigliato nei paragrafi precedenti, e scoprire quale è ideale per le vostre esigenze.

Lascia un commento