Ecco il rimedio naturale che accelera la crescita dei fiori

Come sono belli i fiori! Di fronte a un giardino pieno di fiori o a un bouquet di fiori variopinti, è difficile non emozionarsi. I fiori (in vaso o tagliati), infatti, sono un modo per vivacizzare l’ambiente, sia fuori che dentro casa, ma anche per rendere felici le persone a cui vogliamo bene, se donati.

Esistono tantissime specie di piante capaci di generare fiori. Proprio per questo motivo elencare tutte le varietà di fiori e le loro peculiarità è quasi impossibile. Tuttavia, questa grande diversità di piante fiorite consente di soddisfare le necessità e i gusti di tutti coloro che desiderano acquistare piante.

Nei prossimi paragrafi di questo articolo, l’attenzione sarà focalizzata su un aspetto particolare da considerare quando si possiedono piante che producono fiori, ovvero come fare per favorirne la fioritura e mantenerli fioriti a lungo. Continua a leggere per saperne di più.

I fiori: splendidi e colorati

I fiori, dal punto di vista botanico, sono un organo essenziale per la riproduzione di molte specie vegetali. Questi, inoltre, sono molto importanti anche per il ruolo che svolgono nella protezione degli ecosistemi in quanto, con il loro profumo e i loro colori intensi, attraggono un gran numero di specie di insetti impollinatori.

I fiori non sono prodotti da tutte le piante ma solo dalle cosiddette Angiosperme. Questa categoria comprende migliaia di specie vegetali. La funzione principale svolta dai fiori è la produzione dei frutti, contenenti semi, fondamentali per la riproduzione delle piante. È la fecondazione dei fiori, in particolare, che porta alla formazione dei frutti.

La fecondazione può essere favorita da diversi agenti: gli insetti impollinatori come api e farfalle, il vento, gli animali e così via. A livello strutturale, il fiore è composto da una corolla di petali di vari colori e profumi, dai sepali e dagli organi riproduttivi veri e propri (stami maschili e pistillo femminile).

Le varietà di fiori

Come già detto nei paragrafi precedenti di questo articolo, esistono tantissime specie di piante capaci di generare fiori (più di mille!). I fiori, a loro volta, si distinguono gli uni dagli altri per le diverse caratteristiche di colore, forma, dimensioni e profumo, dando vita a un mondo vastissimo, tutto da scoprire.

Per quanto riguarda il colore, questo può variare in base alla tonalità, più forte o più tenue, e alla presenza di sfumature. Esistono fiori gialli, bianchi, rosa, rossi, viola, blu e chi più ne ha più ne metta! Un’altra caratteristica dei fiori è il profumo, in alcuni casi forte, in altri quasi inesistente.

Anche la durata della fioritura può essere una caratteristica propria di ogni specie vegetale: alcune piante hanno fiori che sbocciano solo per poche ore, mentre altre hanno fiori che durano anche per interi mesi! Scopri ora quali strategie mettere in pratica per favorire e accelerare la fioritura delle tue piante!

Come favorire la crescita dei fiori?

La fioritura è una fase delicata del ciclo vitale delle piante. Infatti, essa rappresenta una garanzia per la produzione dei frutti e la conseguente possibilità di riproduzione della pianta. Per favorire una crescita di fiori rigogliosa e per stimolarla sono possibili alcune semplici operazioni, adatte anche a chi non ha il pollice verde.

Il primo passo da fare per favorire una buona fioritura è la scelta del terreno, che dovrebbe essere ben drenato e ricco di nutrienti essenziali per la crescita della pianta. In caso di terreni impoveriti, potrebbe essere necessario aggiungere del fertilizzante o del compost. In secondo luogo, è importante esporre la pianta alla luce.

Una buona illuminazione, in base alle esigenze specifiche della pianta stessa, potrebbe influenzare la fioritura. In generale (e con le dovute eccezioni), le piante necessitano di circa sei ore di luce al giorno per svilupparsi al meglio. Infine, la quantità di acqua fornita dovrebbe essere tale da non creare ristagni.

Un breve riepilogo

I fiori sono da sempre simbolo di bellezza e di allegria. Esistono tantissime specie di piante, le Angiosperme, capaci di generare fiori. Per questo, i tipi di fiori sono innumerevoli e si distinguono per forma, dimensione, colore, durata della fioritura e così via. Esistono delle strategie per favorire la produzione di fiori rigogliosi.

I fattori che entrano in gioco in questo caso sono la luce, l’acqua e il terreno. Le piante dovrebbero essere poste in luoghi ben illuminati ma non esposti a temperature troppo alte; l’acqua dovrebbe essere fornita regolarmente, evitando i ristagni; il terreno dovrebbe essere ben drenante e ricco di sostanze nutritive.

Lascia un commento