I biscotti secchi fanno bene? Ecco la marca che fa bene al cuore e al colesterolo

La colazione è quella cosa che appena svegli ci fa sentire un po’ più vivi, no? Io per esempio la mattina ho sempre bisogno di un po’ di dolce, magari un biscotto secco, che mi dà la carica. Certo, se lo prepari tu a casa, sai esattamente cosa ci metti dentro, ma quei biscotti che trovi al supermercato? Ecco, lì bisogna stare attenti, perché possono essere più pericolosi di quanto pensiamo.

Iniziamo a chiederci, ma i biscotti secchi, quelli industriali, fanno davvero bene? La verità è che il biscotto, se lo mangi con moderazione, non è un grosso problema. È pure comodo, no? Ma il problema arriva quando mangiamo questi biscotti tutti i giorni senza pensarci troppo. Ti faccio una domanda: ci pensi mai a cosa c’è dentro un biscotto che compri al supermercato?

Tipo, quali grassi ci sono? E lo zucchero? E quei cosi strani che non capiamo neanche cosa siano? Ecco, se non stiamo attenti, rischiamo di ingurgitare una bella dose di roba che non fa per niente bene al nostro corpo. Vabbè, non voglio dire che i biscotti sono il male assoluto, eh. In effetti nessun cibo è il male assoluto preso da solo!

Cosa trovi nei biscotti secchi

Però se ogni mattina mangi un pacco di biscotti pieni di zucchero e grassi cattivi, a lungo andare non è proprio il massimo per la salute. Te lo dico perché, se guardi un po’ i biscotti industriali, ci trovi sempre zucchero in quantità che neanche ti immagini. E poi c’è il discorso dei grassi. Quelli, mamma mia!

Tipo l’olio di palma, che si trova praticamente ovunque. Se pensi che l’olio di palma è solo una cosa che metti nei biscotti, beh, ti sbagli di grosso. È uno dei peggiori, perché aumenta il colesterolo nel sangue, e se il colesterolo cattivo sale, l’unico posto dove va a finire è nelle arterie, e le arterie, quando si intasano, ti portano dritto dritto a un bel infarto o a un ictus.

Insomma, mica roba da poco. E poi lo zucchero! Sai quanti zuccheri ci sono nei biscotti industriali? Tanti, un sacco! Più di quanto tu possa immaginare. E il problema non è solo che ti fai due picchi glicemici da paura, ma che alla fine il cuore è quello che ci rimette. Non parliamo poi dell’obesità, che è pure un bel problema.

Attenzione al sale

E tu dici: “Vabbè, ma tanto è solo un biscotto” Eppure, tutti questi zuccheri e grassi alla lunga ti mettono sotto pressione, e il cuore non è mica contento di fare tutto questo lavoro extra. Ecco, il sale. C’è anche il sale nei biscotti secchi, eh. E lo so, non ci avevi mai pensato. Ma in realtà i biscotti secchi, quelli industriali, nascondono sempre un bel po’ di sale, anche se non lo vedi subito.

E il sale, quando lo mangi in eccesso, è uno dei principali colpevoli dell’ipertensione. E se c’è l’ipertensione, il cuore inizia a faticare e non si diverte più tanto. E tutto questo solo per un biscotto. Insomma, non sono davvero da sottovalutare, eh. Ma ti dico una cosa: non è che devi eliminare i biscotti dalla tua vita.

Basta stare attenti a quelli che scegli. Ti dico, per esempio, che quando compri biscotti al supermercato, leggi sempre l’etichetta. Guarda bene cosa c’è dentro, soprattutto se ci sono grassi idrogenati, conservanti artificiali, sciroppi di glucosio. Tutte cose che è meglio evitare, perché non sono davvero un granché se ci pensi.

La questione dello zucchero

Piuttosto, opta per biscotti integrali, quelli fatti con olio d’oliva, o magari con miele o sciroppo d’acero. E poi, una cosa che ti consiglio è guardare la quantità di zucchero. Se per 100 grammi di biscotti c’è più di 15 grammi di zucchero, io li lascerei lì sullo scaffale senza pensarci troppo. Non ne vale la pena in questo caso, davvero.

Insomma, i biscotti secchi non sono il male, ma se li mangi troppo e se non fai attenzione a cosa contengono, allora sì, possono essere un bel problema. Ma se ti fai un po’ di attenzione, scegli quelli migliori e magari non mangiarli tutti i giorni, la vita continua! Ogni tanto un biscotto con il tè, a colazione, non ha mai ucciso nessuno.

Anzi, ti può anche dare quella carica giusta per partire alla grande. Non è che dobbiamo essere troppo rigidi, basta solo un po’ di buon senso. Per concludere, ecco cosa voglio dirti: non è che devi eliminare i biscotti dalla tua dieta, basta solo mangiarli con moderazione. Se li scegli con attenzione, puoi anche mangiarli tutti i giorni senza problemi, senza che il tuo cuore ne soffra.

Si tratta di trovare l’equilibrio

Scegli quelli più naturali, con pochi zuccheri e grassi buoni, e il gioco è fatto. Non è mai solo una questione di cosa mangi, ma di come lo mangi. E se un giorno ti viene voglia di un biscotto extra, beh, tanto meglio. L’importante è trovare il giusto equilibrio, senza farsi troppi problemi. E alla fine, un biscotto, se ti fa felice, va benissimo

Basta che lo mangi con un po’ di attenzione, e non sarà mai il nemico. Per concludere, ricordati che i biscotti secchi non sono per forza un cattivo alleato, ma devono essere scelti con consapevolezza. Se non ti fai ingannare dalle etichette e scegli quelli più sani, non c’è niente di male a concederti un biscotto ogni tanto, anzi. Basta farlo con moderazione, integrandoli in una dieta equilibrata e senza esagerare. Non sono certo il cibo più dannoso che puoi mangiare, a meno che non esageri, quindi ogni tanto goditelo senza sensi di colpa.

Lascia un commento