Mangiare semi di chia con la stitichezza: ecco i 3 benefici

Ecco la situazione: c’è chi vive la vita con una leggerezza che, quando va bene, ti fa sembrare che tutto scorra in modo perfetto, e poi c’è chi invece si trova a fare i conti con quella fastidiosa sensazione di essere gonfi, come se avessi un sacco di cose che non riesci a smaltire. E tu te lo chiedi, come mai quando le cose sembrano più frenetiche e c’è sempre qualcosa da fare, il nostro corpo finisce per prendere una via un po’ più difficile?

La stitichezza, insomma, è una di quelle cose che si insinuano senza preavviso, non te ne accorgi nemmeno e, quando finalmente ti rendi conto, ti trovi lì, a sentirti come se il tuo intestino fosse andato in vacanza senza averti detto niente, lasciandoti un bel po’ di peso addosso. E la verità è che ti fa riflettere su come, in quei periodi in cui ti senti più incasinato, ti dimentichi pure di pensare a cosa metti nel piatto.

Ci sei passato anche tu, lo so, quell’errore che è proprio sotto il naso eppure sfugge. Alla fine, ti accorgi che, anche se non lo volevi, hai messo da parte un sacco di cose, a partire proprio da quello che mangi. E poi ti ritrovi a dover fare i conti con il tempo che non c’è mai per fare una passeggiata al parco, per respirare un po’… La stitichezza diventa come quel vestito vecchio che non riesci più a toglierti.

Come i semi di chia possono trasformare il tuo intestino

Diciamo che non l’avevi nemmeno chiamata eppure, quando ti guardi allo specchio, lei è lì, e te la porti dietro senza poter fare molto. E allora? Che fare, mi chiederai? Beh, c’è chi ha trovato un rimedio naturale che sembra quasi essere il segreto di tanti, ed è proprio nei semi di chia. Ti parlo proprio di quei semini minuscoli che a volte ti chiedi come abbiano fatto a diventare un fenomeno così popolare.

Eppure, come spesso accade con le cose che tutti vogliono provare, c’è molto più di quello che vediamo in superficie, e questi semi hanno davvero delle qualità interessanti per chi vuole dire addio alla stitichezza. Non è solo una moda, ci dicono i gastroenterologi, che sono più esperti di noi su queste cose, ma un vero e proprio aiuto che la natura ci offre per stare meglio, soprattutto quando l’intestino decide di fare un po’ di resistenza.

Le ricerche, infatti, parlano chiaro: i semi di chia, da piccoli alleati nelle diete trendy, sono anche dei veri e propri salvavita per chi ha bisogno di sistemare un po’ le cose da dentro, se capisci cosa intendo. E sono tre i motivi principali per cui potremmo tutti imparare a prenderli sul serio quando si parla di salute intestinale.

La stitichezza e il piccolo miracolo dei semi di chia

Quindi, vediamo un po’ cosa c’è di così speciale in questi semini che, a sentire alcuni, hanno poteri quasi magici. Per cominciare, parliamo della regolarità intestinale. Ti sembra una cosa banale, ma ti garantisco che non lo è affatto. Perché il nostro intestino ha bisogno, come il resto del corpo, di una sorta di stimolo per funzionare come si deve, e quando lo trascuriamo, o peggio, quando lo ignoriamo per troppo tempo, la situazione può diventare davvero fastidiosa.

Ecco, i semi di chia, grazie alla loro composizione unica, hanno la capacità di agire in modo naturale, come una specie di sveglia per l’intestino. Non sto parlando di chissà quale miracolo, eh, ma più di un piccolo aiuto che si traduce in un miglioramento sostanziale. Quando questi semi entrano in contatto con i liquidi, si espandono creando una sorta di gel che facilita il passaggio delle feci e aiuta a tenere le cose in movimento.

È abbastanza facile aggiungerli nella dieta, peraltro. Possono finire praticamente ovunque, e ti assicuro che non fanno nemmeno fatica ad adattarsi. Poi c’è l’aspetto infiammatorio, che è un altro punto a favore. Chi soffre di infiammazioni intestinali, sa bene quanto possano essere fastidiose e come rallentino la digestione. Bene, i semi di chia sono ricchissimi di omega-3, che oltre a fare bene al cuore sono anche un ottimo antidoto contro l’infiammazione.

Perché dovresti mangiare semi di chia

Quindi, oltre a migliorare la digestione e favorire la regolarità, possono dare una mano anche a chi ha il ventre gonfio o sente di avere qualcosa che non va nel proprio sistema digestivo. E tutto questo senza fare chissà cosa, senza bisogno di medicine costose o complicate. Semplicemente mangiandoli, e magari non pensarli solo come decorazione per i tuoi smoothie pomeridiani.

E poi c’è il discorso del microbiota intestinale, che magari non suona tanto familiare, ma in realtà è fondamentale. In pratica, si tratta di quell’insieme di batteri buoni che abitano il nostro intestino, e che sono fondamentali per il nostro benessere. Una flora intestinale sana è come una barriera naturale contro tanti malesseri, ed è anche legata a un sistema immunitario più forte.

A volte ce ne dimentichiamo, ma mangiare i semi di chia è un po’ come fare una visita al giardiniere che cura il tuo intestino, permettendo a quei batteri buoni di crescere e di fare il loro lavoro nel miglior modo possibile. Insomma, non è solo un affare di pancia, ma di corpo in generale. E se il tuo intestino sta bene, sai già che il resto segue, no?

Introdurre i semi di chia nella tua dieta

Diciamo che hai capito i benefici, ora ti starai chiedendo come e dove metterli nella tua vita. Per fortuna, sono facilissimi da integrare. Se sei una di quelle persone che si svegliano con il bisogno di un breakfast rapido ma nutriente, i semi di chia possono diventare la tua nuova colazione preferita. Immagina di aggiungerli allo yogurt con un po’ di frutta e magari qualche semino di zucca per dare un po’ di croccantezza, o se hai voglia di qualcosa di più sostanzioso, puoi preparare un pudding di chia lasciando i semi in ammollo nel latte di mandorla o soia per tutta la notte. E voilà, il risultato è un dessert sano e cremoso che ti riempie di energia senza appesantirti.

Non sei tipo da colazione abbondante? Nessun problema, mettili nel frullato, insieme magari a banana e un po’ di spinaci, e sei a posto. E se sei più sul salato, mettili nell’insalata, magari con un po’ di avocado e una vinaigrette leggera. Un piccolo consiglio, però, non dimenticarti mai di bere tanta acqua. Quando i semi di chia assorbono i liquidi, aumentano di volume, quindi è importante che tu li idrati a dovere per evitare sensazioni di gonfiore o fastidi. Non preoccuparti, con un po’ di acqua in più, vedrai che diventeranno ancora più efficaci. Quindi, se la stitichezza è uno di quei problemi che ti fa compagnia più di quanto vorresti, aggiungere i semi di chia alla tua dieta potrebbe essere proprio la mossa giusta. Non aspettarti miracoli, ma come dire, è un piccolo gesto naturale che può fare la differenza.

Lascia un commento