Avrai sicuramente sentito ripetere con una certa frequenza quel famoso motto che recita: una mela al giorno toglie il medico di torno. Ecco, su questo modo di dire si è sempre tanto discusso e parlato, alimentando forti discorsi, anche molto interessanti al riguardo che hanno fatto emergere grandissime quantità di notizie.
Diciamo che in questo discorso c’è un fondo di verità, che trae spunto dalla considerazione che la mela sia un frutto molto salutare, che si può mangiare come e quando ci pare, cruda o anche dopo averla bollita e soprattutto anche in presenza di problemi di salute davvero seri, come il diabete.
Quello che dobbiamo solo cercare di capire se mangiare una mela in serata, magari dopo cena sia davvero utile al nostro organismo, o rischiamo di trovarci a fare i conti con seri problemi di salute, di quelli che quando poi te li trovi davanti ti chiedi cosa hai sbagliato, e lo sbaglio potrebbe essere proprio una semplicissima mela.
Parliamo di…mele
Le mele sono un frutto molto amato, specie dai bambini che adorano rosicchiarla tanto con la buccia quanto senza. Una mela contiene davvero tantissimi nutrienti, che possiamo identificare essenziali e importanti, perché rappresentano un modo per soddisfare alcune richieste e prerogative importanti per l’organismo, che alla fine non è nemmeno una comune a tutti.
Sembrerebbe che mangiare regolarmente le mele, inoltre, sia un importantissimo contributo per favorire la digestione, quindi per permettere all’apparato digerente di funzionare in modo ottimale e senza grosse difficoltà. Ringraziare la presenza di fibre, di vitamine e di antiossidanti è la prima cosa che ti deve indurre a mangiare mele.
Ma non sai che tuttavia una mela, forse in condizioni non propriamente ottimali, produce un certo senso di pesantezza nello stomaco a cui poi si aggiungono anche stitichezza e gonfiore, che difficilmente si riescono a smaltire. Il più delle volte questo accade quando si mangia la mela con tutta la buccia.
Mangiare una mela di sera: effetti positivi
Se cominciamo ad analizzare quanto possa essere interessante mangiare una mela ogni sera, prima di andare a letto, è chiaro che noteremmo un miglioramento evidente e immediato a carico dell’intestino, che in molti casi, grazie all’alto contenuto di fibre, ci permette di godere di piena salute, e quindi di non avere grossi disturbi
Inoltre, il fatto che nella mela sia presente anche triptofano, un amminoacido che stimola enormemente la produzione di serotonina, ci porta a poter avere una sensibile riduzione dello stress e la tendenza a vedere conciliare il sonno. In più se la mela è rossa, l’aiuto verte concretamente sull’intero sistema nervoso.
E una cosa che sicuramente deve indurti a mangiare la mela prima di metterti a letto, è l’effetto saziante. Non ci crederai sicuramente ma se ci pensi in effetti, quando mangi una mela e lo fai con attenzione, questa ti aiuta a far calmare enormemente la fame, in quanto contiene poche calorie , ma dona grazie alle fibre e all’acqua quell’effetto che calma il senso di fame profonda, portandoci a non alzarci di notte per mangiare.
Possibili effetti negativi
Sebbene la mela si presenti come un frutto sano, c’è da tenere in alta considerazione il fatto che potrebbe comunque portarti ad avere importanti effetti collaterali, tutti collegati al fatto che magari alcune persone non tollerano i nutrienti che sono presenti tanto nella mela, quanto soprattutto sulla superficie della buccia della mela.
Si potrebbero manifestare gas intestinali o gonfiore generalizzato, a cui unire anche un profondissimo senso di pesantezza, dovuto al fatto che si verifica una forte fermentazione degli zuccheri a carico quindi dell’intestino che non riesce a gestirli a dovere e a metabolizzarli subito, come dovrebbe essere. Quindi, è chiaro che si complica molto la digestione.
Inoltre, essendo produttrice di zuccheri buoni, specie di fruttosio, è normale che si possa presentare un aumento vertiginoso dell’energia, che va a interferire con la capacità di addormentarsi. Siccome si tratta comunque di una cosa molto soggettiva, prova a capire se dopo aver mangiato per più sere di seguito la mela la sera, noti appunto che ci sia questa difficoltà ad addormentarti.
Quale mela scegliere?
Consideriamo che tutto è sempre molto relativo al tipo di mela che addirittura scegli, perché, come accade per tutto, anche per le mele vale la regola secondo cui non tutte sono sempre uguali. Alcune varietà sono più adatte infatti al consumo in serata, magari anche dopo cena, senza alterare minimamente il sonno o dare disturbo.
Sicuramente utile può tornarti mangiare la mela rossa, che è molto dolce e per questo stimola la produzione dell’insulina, causa principale della capacità di abbiocco, elemento assolutamente naturale e consequenziale a quanto detto finora. Inoltre ottima può essere la soluzione di mettere a cuocere, perché in questo caso è perfetta per la digestione.